Giovedì 10 Marzo ore 17.00
“Un’ora sola ti vorrei…” affronta il tema dell’Accoglienza con
Luisa Zecca docente Università Bicocca di Milano
E’ questo un tema strategico per la Scuola Pubblica che richiama direttamente quel:
“… rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale…” su cui abbiamo costruito gran parte della nostra storia professionale e sindacale.
Sull’Accoglienza si fa la differenza tra scuola di tutti o scuola per pochi.
La professoressa Luisa Zecca nei 20 minuti a sua disposizione ci lancia idee e provocazioni che raccoglieremo nel dibattito.
Collegamenti con
Prof.ssa Domenica Gini
 
“Un’ora sola ti vorrei…” riprende con i prossimi due incontri con il prof. Raffaele Mantegazza
(docente dell’Università Bicocca di Milano)
Venerdì 25 febbraio alle ore 17.00 si parla di La relazione pedagogica
Nel suo intervento introduttivo di 20 minuti circa Mantegazza  articola il suo pensiero su quattro punti:
– il MIO prof. La relazione educativa e la sua unicità
– i NOSTRI prof. La collegialità come strategia relazionale
– il NOSTRO Dante: il posto dei contenuti
– il LORO mondo. Aprire la porta dell’aula alle relazioni di vita
FLC CGIL MI_Relazione Educativa 25 Febbraio 2022 .jpg
Qui trovi i precedenti incontri https://www.youtube.com/user/flcmilano
Pro.fssa Domenica Gini
Care e cari,  siamo giunti al quinto incontro di "Un'ora sola ti vorrei..." Mercoledì 16 febbraio alle ore 17.00


si parla di "Scuola: Educazione o Servizio?" con Clara Alemani dirigente scolastica IC Munari di Milano.

Clara opera da anni in un comprensivo all'estrema periferia di Milano ed è un testimone privilegiato di come l'istituzione scuola operi sul territorio.

Questi i punti che intende trattare nei suoi 20 minuti.


Educazione e Servizio;

modelli / visioni di scuola;

soggetti dentro e fuori la scuola;

aspettative, bisogni, saperi professionali, competenze;

governo del sistema /  risorse



collegamento con  meet.google.com/nnv-kube-vkb



collegamento con https://www.youtube.com/user/flcmilano



Prof.ssa Domenica Gini



Un’ora sola ti vorrei…
 porta la riflessione sul vivo e Martedì 8 febbraio alle ore 17.00 si parla di


Poteri e gerarchie a scuola


Ne parliamo con Mauro Oggioni, una vita nella scuola secondaria.
Nel suo intervento di 20 minuti Mauro inquadra il tema attraverso i seguenti punti:
  • La   La scuola come organizzazione complessa
  • Mettere a fuoco i poteri sostanziali
  • Il nesso stretto tra sapere e potere nell’organizzazione
  • Narrazione di due casi emblematici
  • Un collettivo che pensi e curi il governo dell’organizzazione scuola
  • Il cambiamento tra rischi e opportunità

Non possono mancare i vostri contributi.


Collegamento con Google meet
meet.google.com/zbp-zadm-bov

Collegamento con YouTube
https://www.youtube.com/user/flcmilano


Prof.ssa Domenica Gini




  FLC – CGIL Milano
C.so di Porta Vittoria, 43 – Milano
tel. 3426127369 -fax. 0255012157
mail: milano@flcgil.it
web: http://www.flc-cgilmilano.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi