Giovedì 24 marzo “Un’ora sola ti vorrei…” mette il dito su un punto dolente:
Responsabilità e Sicurezza a Scuola
L’introduzione sarà di Maria Rosaria Ambrosini Amministrativista e Avvocato del lavoro pubblico
Nei densissimi 20 minuti a sua disposizione Maria Rosaria ci propone la seguente scaletta a cui seguirà il nostro dibattito:
  • Responsabilità civile dei docenti per danni a cose, terzi e alunni
  • Distinzione tra responsabilità del DS e responsabilità degli insegnanti  (e del personale ATA)
  • Definizione di DS ed insegnante alla luce del codice civile
  • Una postilla: contrasto tra i riferimenti codicistici e le prescrizioni, innanzitutto costituzionali, riferibili alla funzione docente
  • Delegittimazione processuale dell’insegnante nelle cause promosse per il risarcimento dei danni a cose, terzi e alunni
  • Responsabilità disciplinare e gestione di eventi potenzialmente generatori di danni: due esempi
  • Nuove frontiere: azioni risarcitorie promosse da genitori per la lesione del “diritto al successo formativo” e per danni all’integrità psichica dei figli, coinvolgenti gli insegnanti anche nella loro partecipazione ad organi collegialiCollegamento con
e con
Prof.ssa DomenicaGini
 
 
“Un’ora sola ti vorrei…” si interroga sul ruolo del sindacato a scuola, lo fa chiamando in campo colui che è stato il primo segretario nazionale della FLC CGIL
Enrico Panini  ritorna a parlare di scuola dopo aver ricoperto per 10 anni il ruolo di vice sindaco del Comune di Napoli
Enrico sul tema Contratto e Rappresentanza ci propone in 20 minuti una riflessione attraverso questi punti:

Essere sindacato a scuola
Il ruolo della rappresentanza
Cura e presa in carico della relazione
Il principio di trasparenza
Lo strumento dell’autonomia

Collegamenti con
https://meet.google.com/ogb-whtx-gjw e con
https://www.youtube.com/user/flcmilano

Prof.ssa Domenica Gini

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi