Archivio Autore

kedea

This information box about the author only appears if the author has biographical information. Otherwise there is not author box shown. Follow YOOtheme on Twitter or read the blog.
In occasione del centenario della nascita del Bauhaus, nel 2019, l’Accademia di Belle Arti di Cuneo ha indetto un concorso di idee destinato agli studenti delle scuole superiori. Gli studenti della ex classe 5F del Liceo artistico Caravaggio hanno partecipato alla sezione DESIGN proponendo, come specificato nel bando, progetti elaborati nello spirito del Bauhaus rivisitati in chiave attuale. Sabato 26 settembre 2020 i direttori dell’Accademia hanno annunciato i vincitori del concorso: lo studente Carlo Douglas Haber è risultato primo classificato (ex aequo con uno studente dell’Istituto Caterina da Siena di Milano e uno del Liceo artistico Preziosissimo Sangue di Monza) con il suo progetto di lampada ispirato al logo del Bauhaus.  
Nella comunicazione visiva è possibile far rientrare la categoria dell’invisibile? Forse ancora più del visibile, l’invisibile apre infinite questioni filosofiche e concettuali. Cos’è, oggi, invisibile? E cos’è stato per l’arte moderna, per non parlare di quella antica? E quali sono i suoi sinonimi? Se facciamo riferimento al nostro tema, che è la comunicazione visiva: irrappresentabile, inconoscibile, impercettibile, indistinguibile, microscopico, smisurato, latente, virtuale …? Se il concetto di visibile apre questioni come il “concreto”, il “pieno”, il “finito”, il “tutto”, quello di invisibile, per … contrasto, presuppone l’”astratto”, il “vuoto”, l’infinito”, il “nulla”. E, soprattutto, il “non noto”, o, per meglio dire, il “non ancora conosciuto”! Compito della scienza e dell’arte non è che questo: rendere visibile l’invisibile. Rappresentare l’irrappresentabile. Ricercare l’immagine che è “impossibile”. L’immagine che, ¬no a quel momento, era ancora impossibile vedere e rappresentare. L’arte si prefigge di ricercare l’invisibile e di farlo apparire, la scienza si muove alla scoperta di una possibile visione dell’ignoto. Con una notevole differenza, quindi, tra l’arte e la scienza: per la scienza, perché l’ignoto non sia più tale, per l’arte perché il noto si trasformi in ignoto, in enigma.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi